Modulo per l’incentivo Rdc disponibile entro il 15 novembre
L’importo del beneficio riconosciuto dalle procedure telematiche costituirà l’ammontare massimo dell’agevolazione fruibile nelle denunce contributive
L’incentivo per l’assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza, introdotto dall’art. 8 del DL 4/2019 sotto forma di esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (a esclusione dei premi INAIL), spetta ai datori di lavoro a condizione che abbiano comunicato alla piattaforma digitale Rdc le disponibilità dei posti vacanti e che, su tali posti e alle condizioni comunicate, assumano un soggetto percettore del beneficio.
Il suo ammontare equivale all’importo mensile del reddito di cittadinanza spettante al lavoratore al momento dell’assunzione, fino a un massimo di 780 euro al mese, per una durata pari alla differenza tra le 18 mensilità spettanti e le mensilità già godute dal beneficiario fino alla data di assunzione, con un minimo pari
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41