ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Utilizzo delle imbarcazioni extra-Ue con controlli più stringenti

Dalla legge di bilancio 2020 un freno alle pratiche evasive/elusive in materia di IVA nel settore del chartering nautico

/ Vincenzo CASAREGOLA

Mercoledì, 8 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Novità per il mondo della nautica da diporto in arrivo dalla legge di bilancio 2020 (L. n. 160/2019), che, all’art. 1, commi 725 e 726, ha stabilito che le prestazioni di servizi di locazione, anche finanziaria, noleggio e simili, a breve termine (art. 7-quater, comma 1, lett. e) del DPR n. 633/72), di imbarcazioni da diporto, a decorrere dal prossimo 1° aprile, si considereranno effettuate al di fuori dell’Unione europea esclusivamente qualora, attraverso il ricorso ad “adeguati mezzi di prova”, sia dimostrata l’effettiva utilizzazione e l’effettiva fruizione di tali servizi al di fuori del territorio comunitario.

A tal proposito, l’Agenzia delle Entrate, entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio (quindi entro il 29 febbraio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU