ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le imprese minori ampio uso delle perdite fiscali con cessazione dell’attività

La perdita residua è utilizzabile integralmente, sino a concorrenza del reddito d’impresa dell’ultimo periodo di attività

/ Paola RIVETTI

Martedì, 11 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la risposta interpello n. 45, pubblicata ieri, la perdita fiscale residua relativa al periodo 2017 può essere portata integralmente a riduzione del reddito d’impresa in sede di cessazione dell’attività dell’impresa minore, in deroga all’art. 1 comma 26 della L. 145/2018 che ne dispone l’utilizzabilità entro il limite del 40% del reddito d’impresa.

Fino al periodo d’imposta 2017, le perdite fiscali derivanti dall’esercizio di imprese in contabilità semplificata (in forma individuale o associata) erano utilizzabili in riduzione del reddito complessivo, nel limite del loro ammontare; l’eventuale eccedenza non poteva essere riportata ai periodi d’imposta successivi. Dal periodo 2018, dette perdite diventano:
- computabili in diminuzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU