Per le imprese minori ampio uso delle perdite fiscali con cessazione dell’attività
La perdita residua è utilizzabile integralmente, sino a concorrenza del reddito d’impresa dell’ultimo periodo di attività
Secondo la risposta interpello n. 45, pubblicata ieri, la perdita fiscale residua relativa al periodo 2017 può essere portata integralmente a riduzione del reddito d’impresa in sede di cessazione dell’attività dell’impresa minore, in deroga all’art. 1 comma 26 della L. 145/2018 che ne dispone l’utilizzabilità entro il limite del 40% del reddito d’impresa.
Fino al periodo d’imposta 2017, le perdite fiscali derivanti dall’esercizio di imprese in contabilità semplificata (in forma individuale o associata) erano utilizzabili in riduzione del reddito complessivo, nel limite del loro ammontare; l’eventuale eccedenza non poteva essere riportata ai periodi d’imposta successivi. Dal periodo 2018, dette perdite diventano:
- computabili in diminuzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41