Nella tutela obbligatoria riassunzione e risarcimento sono misure alternative
La Cassazione ribadisce che il pagamento dell’indennità risarcitoria ex art. 8 della L. 604/66, se il rapporto di lavoro non si ripristina, è sempre dovuta
Con la sentenza n. 5406/2020 la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi, sotto diversi profili, sulla tutela c.d. obbligatoria, ossia la tutela applicabile nel caso di licenziamento illegittimo comminato da piccole imprese, in merito ai lavoratori assunti prima del 7 marzo 2015.
Si ricorda come in ordine alla disciplina applicabile ai “vecchi assunti”, nelle aziende con più di 15 lavoratori, si applicherà il regime sanzionatorio di cui all’art. 18 della L. 300/70, novellato dalla L. 92/2012 (c.d. tutela reale). Nelle piccole aziende, che occupano fino a 15 lavoratori, troverà, invece, applicazione l’art. 8 della L. 604/66 (c.d. tutela obbligatoria).
Sebbene la tutela reale sia stata “indebolita” per effetto delle modifiche apportate dalla L. 92/2012, nei casi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41