Base ACE delle merchant bank con riduzione
Le Entrate non valorizzano in modo adeguato la «naturale» attività di tali società, rappresentata dall’investimento in titoli e valori mobiliari
Con la risposta ad interpello n. 956-911/2019, non pubblicata, la Direzione centrale Grandi contribuenti dell’Agenzia delle Entrate ha analizzato i criteri di determinazione della base ACE di una società che, dopo avere venduto i propri asset (nella fattispecie, partecipazioni di maggioranza in società industriali e commerciali), ha investito la consistente liquidità ricavata in titoli mobiliari di varia natura (in particolare obbligazioni e quote di fondi e di SICAV azionari). La società, quindi, ha mutato la propria veste da quella di “classica” holding industriale a quella di società di trading finanziario non nei confronti del pubblico, ovvero di vera e propria merchant bank, con relativo adeguamento del codice ATECO (e conseguente adeguamento di aliquota IRAP).
La situazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41