Indennità INPS anche per familiari coadiuvanti e imprenditori agricoli professionali
La circolare definisce anche le modalità di presentazione delle domande
Nella tarda serata di ieri, è stata pubblicata dall’INPS la circolare n. 49 che definisce l’ambito dei beneficiari delle indennità di 600 euro introdotte dagli artt. 27, 28, 29, 30 e 38 DL 18/2020 (“Cura Italia”) e gli aspetti procedurali per la presentazione delle domande.
Relativamente all’ambito soggettivo, arriva la conferma che tra i “lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago” dell’art. 28 sono inclusi gli imprenditori agricoli professionali (IAP), di cui al DLgs. 99/2004, i quali versano la contribuzione alla gestione autonomi agricoli dell’INPS, al pari di coltivatori diretti (CD) e di coloro che svolgono attività agricola sulla base di rapporti di natura associativa (coloni, mezzadri).
Beneficiano anche della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41