Relazione di monitoraggio dei Confidi da trasmettere entro il 31 ottobre 2020
Con la circolare direttoriale n. 1617, del 1° aprile 2020, il MISE ha stabilito che, in parziale deroga a quanto previsto dall’art. 3 comma 1 del decreto direttoriale 7 febbraio 2019, la relazione di monitoraggio dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi (Confidi) di cui al DM 3 gennaio 2017 relativa all’anno 2019 dovrà essere trasmessa al Ministero entro 30 giorni dalla data di approvazione del bilancio di esercizio e comunque entro e non oltre il termine perentorio del 31 ottobre 2020.
La circolare tiene conto delle disposizioni introdotte dall’art. 106 del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”), che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e in deroga a quanto previsto dagli artt. 2364 comma 2 c.c. (per le spa e le sapa) e 2478-bis comma 2 c.c. (per le srl) o alle diverse disposizioni statutarie, ha disposto che l’assemblea ordinaria chiamata ad approvare i bilanci 2019 possa essere convocata entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, ovvero entro il prossimo 28 giugno 2020.
La circolare tiene altresì conto delle difficoltà organizzative e logistiche connesse allo stato di emergenza sanitaria in corso.
Si ricorda, peraltro, che la relazione di monitoraggio deve essere trasmessa dai Confidi che hanno ottenuto il contributo finalizzato alla costituzione di un apposito e distinto fondo rischi, da utilizzare per concedere nuove garanzie agevolate alle piccole e medie imprese operanti in tutti i settori di attività economica.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41