ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Velocizzata la compilazione della domanda di CIGO COVID-19

/ REDAZIONE

Venerdì, 22 maggio 2020

x
STAMPA

Con il messaggio n. 2101/2020 pubblicato ieri, l’INPS ha comunicato l’attivazione di specifiche funzionalità on line nella procedura “UNICIGO”, per consentire una più agevole compilazione delle domande di Cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario.

In pratica, la già esistente funzione “Copia domanda CIGO” è stata implementata per favorire un più rapido invio di nuove domande, recuperando alcuni dati presenti nelle precedenti già inviate, al fine di venire incontro alle aziende e ai consulenti in questo periodo emergenziale, ed è pertanto destinata ai trattamenti di CIGO con causali “COVID-19”.
Si evidenzia che gli unici elementi che non è possibile copiare sono il “ticket”, in quanto per ogni domanda deve esserne comunque creato uno nuovo, e gli allegati, che tuttavia per le causali “COVID-19” non sono obbligatori.

Anche con riferimento alla possibilità di dichiarare il fruito su precedenti autorizzazioni CIGO, già presente in procedura, è stata introdotta un’ulteriore facilitazione per dichiarare le giornate di CIGO fruite sulle autorizzazioni con causali “COVID-19”. A tal riguardo, l’INPS fornisce un file excel semplificato rispetto a quello normalmente in uso per dichiarare il fruito CIGO, che potrà essere allegato dalle aziende nelle domande di proroga con causale “COVID-19”.

La dichiarazione del fruito, in tal caso, non riguarderà tutte le CIGO pregresse ma unicamente le autorizzazioni con causali “COVID-19” sottoposte ai limiti della normativa emergenziale.
Infine, anche la funzione “Duplica domanda”, da utilizzare per l’invio delle domande on line dei Fondi di solidarietà, è stata implementata per favorire un più rapido invio di nuove domande, riferite alle domande di assegno ordinario con causale “COVID-19”.

In pratica, dalla funzione “Cerca esiti” è possibile effettuare la duplicazione di una domanda a partire da domande già inviate per causale “COVID-19”, indicando il nuovo periodo di interesse e il tipo di pagamento desiderato, che può essere variato rispetto alla domanda precedentemente inviata.

TORNA SU