Riduzione del canone in fattura a rischio per i lavori fatti dal conduttore
L’operazione potrebbe configurare una permuta con fatturazione del canone «al lordo» della riduzione concordata
Nella pratica commerciale non è infrequente assistere alla stipula di contratti di locazione di immobili ad uso commerciale in cui il locatore, per le prime annualità di vigenza dell’accordo, riconosce una riduzione del canone al conduttore.
Tale riduzione viene di norma concessa o per agevolare il conduttore nell’inizio della propria attività d’impresa o, più frequentemente, a fronte di lavori di ristrutturazione di cui quest’ultimo si farà carico per adeguare l’immobile alle proprie necessità.
Ai fini delle imposte indirette, un tale accordo comporta una serie di implicazioni in capo alle parti, le quali necessitano di un’attenta valutazione (ai fini delle imposte dirette si veda “Dubbi sugli effetti fiscali dei canoni a scaletta” 19 novembre
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41