ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Contributo unificato dovuto sempre dalla parte che deposita il ricorso

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 27 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 14 comma 1 del DPR 115/2002, “la parte che per prima si costituisce in giudizio, che deposita il ricorso introduttivo, ovvero che, nei processi di espropriazione forzata, fa istanza per l’assegnazione o la vendita dei beni pignorati, è tenuta al pagamento contestuale del contributo unificato”.

Nel processo tributario, quindi, spetta, in primo grado, sempre al ricorrente l’assolvimento del contributo unificato, in occasione della costituzione in giudizio (essendo un caso raro l’ipotesi in cui il resistente si costituisca prima del ricorrente).
L’obbligo di pagamento deriva dagli artt. 9 e 14 del DPR 115/2002, quindi è irrilevante che, dopo l’omesso pagamento ad opera del contribuente, sia intervenuta la sentenza sull’atto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU