Interrogativi aperti sul riparto fallimentare con creditori opponenti
Il rilascio della fideiussione comprime i diritti dei creditori ammessi allo stato passivo esecutivo
La norma recata dall’attuale art. 110 del RD 267/42 introduce, nella versione successiva al DL 59/2016, una particolare tutela per i creditori opponenti ex art. 98 del RD 267/42, prevedendo il rilascio di una garanzia fideiussoria al fine di non veder pregiudicati i loro diritti e assicurando, nel contempo, la stabilità dei riparti. Intento certamente meritorio, ma con una formulazione non del tutto felice, che lascia aperti ancora importanti interrogativi sulla corretta applicazione del principio e pone non pochi problemi applicativi; risolvendosi, così, in un rimedio peggiore del difetto.
Il riassettato impianto normativo prevede ora che, nell’ipotesi in cui sia pendente un giudizio di opposizione allo stato passivo, il curatore, nel predisporre il progetto di ripartizione, sia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41