Il rinvio della nomina dei revisori nelle nano imprese è purtroppo ordinarietà
Caro Direttore,
è fantastica la motivazione con cui è stata introdotta in sede di conversione la modifica al decreto “Rilancio” che sposta all’approvazione dei bilanci 2021 la nomina dei revisori per le nano imprese:
«Art. 51-bis. – (Modifica al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14) – 1. Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 sulle attività d’impresa, all’articolo 379, comma 3, del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, le parole: “bilanci relativi all’esercizio 2019” sono sostituite dalle seguenti: “bilanci relativi all’esercizio 2021”».
Consiglio ai colleghi la lettura del libro “Io sono il potere – Confessioni di un capo di gabinetto”, Anonimo. C’ è una parte dedicata alla formazione delle leggi. Si capisce come funziona. Niente di assurdo, Collega Paulato (si veda “Il rinvio della nomina dei controllori nelle srl è l’ennesima presa in giro”), solo ordinarietà. Purtroppo.
Roberto Fracas
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pordenone
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41