ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Non revocabili i controllori delle srl già nominati prima del rinvio dell’obbligo

Anche la nuova scadenza introdotta dall’art. 51-bis del DL 34/2020 convertito conferma che si tratta di una mera riapertura dei termini

/ Ermando BOZZA e Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 23 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la conversione del DL n. 34 del 19 maggio 2020 nella L. n. 77 del 17 luglio 2020, i termini per la nomina dell’organo di controllo o del revisore, per le coop e le srl che superino i parametri dell’art. 2477 c.c., passa dall’approvazione del bilancio 2019 all’approvazione del bilancio 2021, con i periodi di osservazione in merito ai bilanci nei quali dovrà essere superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei parametri dell’art. 2477 c.c. che passano dal 2018/2019 al 2020/2021.

Il primo dubbio che appare lecito porsi a seguito dell’obbligo di nomina previsto nel 2021 è cosa possa succedere a un collegio sindacale o al revisore di una srl medio grande (cioè tenuta alla redazione del bilancio ordinario) chiamata alla nomina dell’organo di controllo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU