Approccio basato sul rischio per l’adeguata verifica della clientela
Assirevi ha pubblicato un nuovo documento sull’applicazione alle società di revisione della normativa antiriciclaggio
Le società di revisione si devono dotare di una specifica funzione antiriciclaggio deputata ad assolvere gli obblighi a cui sono tenute e sottoporsi ad autovalutazione. Esse, ai fini dell’adeguata verifica dei clienti, dovranno impiegare procedure informatiche ed algoritmi predefiniti per la profilazione del rischio.
Sono alcune delle rilevanti regole, ai fini antiriciclaggio, traibili dal nuovo (ponderoso) documento di ricerca “Assirevi” n. 237 rubricato “Normativa antiriciclaggio: applicazione alle società di revisione”. Il documento che aggiorna e sostituisce il documento n. 225 del febbraio 2019 illustra i diversi aspetti concernenti gli adempimenti richiesti dal decreto antiriciclaggio a cui sono tenute le società di revisione aventi incarichi in enti
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41