ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Presa in carico impugnabile con accertamento esecutivo non notificato

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 31 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 29 del DL 78/2010 prevede che gli avvisi di accertamento imposte sui redditi/IVA/IRAP siano esecutivi.
Tale modello procedimentale, dal 1° gennaio 2020, è stato esteso agli avvisi di accertamenti in tema di tributi locali (art. 1 commi 792-804 della L. 160/2019).
Il principale effetto del sistema indicato consiste nel venir meno della notifica della cartella di pagamento, in quanto l’accertamento, in luogo del ruolo, diviene titolo esecutivo a tutti gli effetti. Le somme sono affidate in riscossione perlopiù in via telematica, tramite appositi flussi.

Nel rispetto dei termini e delle condizioni di legge, dopo l’accertamento il contribuente può ricevere subito il pignoramento.
C’è però un passaggio intermedio, costituito dalla notifica, ad opera del soggetto deputato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU