ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Interruzione di attività con riflessi sulla commercialità triennale ai fini PEX

Quando l’interruzione deriva da un depotenziamento dell’azienda si deve valutare caso per caso se non configuri un’ipotesi di «liquidazione di fatto»

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 15 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi del terzo periodo dell’art. 87 comma 2 del TUIR, il requisito della “commercialità della partecipata”, ai fini dell’applicazione della PEX, “deve sussistere ininterrottamente, al momento del realizzo, almeno dall’inizio del terzo periodo d’imposta anteriore al realizzo stesso”.
Poiché la norma fa riferimento all’“inizio del terzo periodo di imposta anteriore al realizzo” della partecipazione, sembra corretto ritenere che il periodo da tenere in considerazione sia in realtà più ampio di tre anni, nel senso che, in ipotesi di realizzo della partecipazione in data 10 maggio 2020, non è sufficiente che il requisito sussista a decorrere dal 10 maggio 2017, bensì è necessario che sussista a decorrere dal 1° gennaio 2017.

La ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU