ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contributi a enti bilaterali per interesse esclusivo del datore non imponibili

Sono imponibili se riferibili alla posizione di ogni dipendente o in presenza di un collegamento diretto tra versamento e posizione del lavoratore

/ REDAZIONE

Sabato, 26 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 54 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul regime fiscale dei contributi versati all’ente bilaterale di categoria e delle prestazioni erogate dallo stesso ente.

L’Agenzia, richiamando le circolari nn. 326/1997 e 55/1999, ricorda che, in generale, i contributi versati all’ente bilaterale, dal datore di lavoro e dal lavoratore, concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente, in quanto non rientrano nell’ipotesi di esclusione dal reddito previste dall’art. 51 comma 2 lett. a) del TUIR, il quale prevede la non concorrenza al reddito di lavoro dipendente, tra l’altro, dei soli contributi assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di legge.
Infatti, la norma ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU