ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Non si integra un abuso se il disabile usa i permessi per esigenze diverse dalla cura

/ Giada GIANOLA

Martedì, 17 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Recentemente, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20243/2020, si è occupata dei permessi riconosciuti dall’art. 33, comma 6 della L. 104/92 in favore dei lavoratori portatori di handicap grave, precisando che, in tali ipotesi, la fruizione del beneficio non deve essere necessariamente diretta alle esigenze di cura.
Tale disposizione, si ricorda, concede ai lavoratori con handicap grave la possibilità di usufruire alternativamente dei permessi di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 33 della L. 104/92 (quindi due ore di permesso giornaliero retribuito o tre giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa, anche in maniera continuativa), nonché il diritto di scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio. La norma prevede inoltre

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU