ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Ammissibile la difesa esattoriale per opera degli avvocati del libero foro

La pronuncia si inserisce in un acceso dibattito giurisprudenziale

/ Antonino RUSSO

Venerdì, 15 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Suprema Corte rigetta nuovamente, con la pronuncia n. 27850 del 4 dicembre 2020, la questione dell’inammissibilità della difesa esattoriale per opera degli avvocati del libero foro, ancora isolatamente affermata (C.T. Reg. Lombardia 16 dicembre 2020 n. 3009/1/20 e C.T. Reg. Calabria n. 3421/2019); tale tema, come si ricorderà, ha riguardato (tra il 2017 e il 2019) centinaia di professionisti, difensori degli interessi esattoriali grazie ad un bando-regolamento coerente con il c.d. Codice dei contratti pubblici (DLgs. n. 50/2016) dell’Agenzia Entrate Riscossione, succeduta ad Equitalia S.p.A.

Il dibattito, innanzi al giudice tributario (C.T. Prov. Varese n. 310/2017), era inizialmente sorto nei confronti di Equitalia a riguardo dell’art. 11, comma 2 del DLgs. n. 546/92, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU