I lavoratori somministrati guidano la deduzione dell’IRAP dalle imposte
Rileva la tipologia di rapporto instaurato presso l’agenzia di somministrazione
Un argomento scarsamente approfondito in dottrina concerne la determinazione dell’IRAP relativa alla quota imponibile delle spese per il personale dipendente e assimilato e, come tale, deducibile dalle imposte sui redditi a norma dell’art. 2 comma 1 del DL 201/2011, nell’ipotesi di impiego di lavoratori somministrati.
In generale, per calcolare tale quota, occorre determinare l’incidenza, in percentuale (compresa in un range da 0 a 100) delle spese per il personale indeducibili sulla base imponibile IRAP.
In pratica, è il risultato del rapporto tra (cfr. anche circ. Agenzia delle Entrate n. 8/2013, § 1.2):
- il costo del personale indeducibile, da esporre al numeratore della frazione (al netto delle deduzioni previste dall’art. 11 comma 1 lett. a), 1-bis, 4-bis, 4- ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41