Ipoteca su fondo patrimoniale illegittima se c’è solidarietà
I debiti sociali richiesti al socio non possono ritenersi inerenti ai bisogni della famiglia
La giurisprudenza della Corte di Cassazione è consolidata nel ritenere che l’ipoteca esattoriale possa essere iscritta su beni facenti parte del fondo patrimoniale, posto che, ormai, l’opinione che i debiti tributari siano di per sé estranei ai bisogni della famiglia risulta sostenuta solo più da qualche sentenza di merito.
Al riguardo, l’art. 170 c.c. stabilisce: “la esecuzione sui beni del fondo e sui frutti di essi non può aver luogo per debiti che il creditore conosceva essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia”.
Tralasciando i profili inerenti al soggetto su cui incombe l’onere della prova, nel caso di debito contratto nell’interesse della famiglia, il creditore (Agenzia delle Entrate o altro ente impositore) potrà dunque ...