Ammissibilità delle domande tardive nel sovraindebitamento controversa
La giurisprudenza di merito oscilla tra una prospettiva più garantista e una più rigida, letterale e rispettosa della diversa impostazione dell’istituto
La procedura di liquidazione del patrimonio normata, nell’attualità, ancora dalla L. 3/2012 stabilisce, all’art. 14-sexies che “Il liquidatore ... comunica ai creditori e ai titolari dei diritti reali e personali, mobiliari e immobiliari,…: a) che possono partecipare alla liquidazione, depositando o trasmettendo, anche a mezzo di posta elettronica certificata e purché vi sia prova della ricezione, la domanda di partecipazione …; b) la data entro cui vanno presentate le domande; c) la data entro cui sarà comunicata al debitore e ai creditori lo stato passivo e ogni altra utile informazione”.
Termine di presentazione, a ben vedere, non sancito nel decreto di apertura (come invece accade nella procedura “maggiore” del fallimento) ma che viene rimesso alla libera ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41