ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Necessaria l’assistenza tecnica per il fallimento in estensione

Il ricorso presentato personalmente dal curatore non consente la sanatoria ex post

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 12 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il curatore non può proporre personalmente e senza il ministero del difensore, a pena di nullità, l’istanza per il fallimento in estensione di cui all’art. 147 comma 4 del RD 267/42.
Secondo la Cassazione 4 marzo 2021 n. 5985, la nullità dell’istanza proposta personalmente dal curatore travolge, rendendo nulla, anche la sentenza di fallimento.

Nel caso di specie, i giudici di legittimità sono chiamati a esaminare due questioni: se il curatore che agisce ex art. 147 comma 4 debba avvalersi del ministero di un difensore e, in caso positivo, se (e in quali limiti) l’assenza di tale requisito sia passibile di sanatoria ex art. 182 comma 2 c.p.c.

Sotto il primo aspetto, in assenza di una norma che sancisca la necessità o meno della difesa tecnica, occorre considerare la natura

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU