Non abusivo il conferimento neutrale di partecipazione e successiva cessione in PEX
Per l’Agenzia delle Entrate non si configura alcun risparmio di imposta indebito
Il conferimento da parte di una persona fisica di una partecipazione di controllo in regime fiscale di “realizzo controllato” ex art. 177 comma 2 del TUIR costituisce un’operazione esclusa tout court dall’ambito di applicazione della norma antielusiva specifica di cui all’art. 175 comma 2 del TUIR, né la successiva cessione in PEX della partecipazione, da parte della società conferitaria, integra nel complesso gli estremi di condotta riconducibile alla fattispecie dell’abuso del diritto, di cui all’art. 10-bis della L. 212/2000.
Queste, in sintesi, le conclusioni cui perviene la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 199 diffusa ieri, con riguardo al caso di una persona fisica che conferisce, in una newco da essa interamente partecipata, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41