ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Procedimento disciplinare per il professionista con patteggiamento

Il Consiglio di disciplina che viene a conoscenza della sentenza penale deve effettuare un’autonoma valutazione dei fatti

/ REDAZIONE

Giovedì, 1 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Consiglio di disciplina che venga a conoscenza della sentenza penale di patteggiamento a carico del professionista iscritto deve necessariamente disporre l’apertura del procedimento disciplinare nei confronti di quest’ultimo.

In questi termini si esprime il CNDCEC nel Pronto Ordini del 29 marzo 2021 n. 47/2020, osservando, in via preliminare, che:
- in base a quanto previsto dall’art. 50 comma 10 del DLgs. 139/2005, il professionista sottoposto a giudizio penale è sottoposto anche a procedimento disciplinare per il fatto che ha formato oggetto dell’imputazione, tranne ove sia intervenuta sentenza di proscioglimento perché il fatto non sussiste o perché l’imputato non lo ha commesso;
- la sentenza penale di patteggiamento fa stato, ai sensi del combinato disposto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU