Da coprire le perdite emerse nel 2019, ma non quelle che emergeranno nel 2021
Sembra questa la posizione della Fondazione Accademia di Ragioneria nella Nota operativa n. 5/2021
La Nota operativa n. 5/2021 della Fondazione Accademia di Ragioneria, pubblicata ieri, nell’esaminare le novità civilistiche, contabili e fiscali per la redazione dei bilanci di esercizio a seguito dell’emergenza COVID-19, si sofferma, tra l’altro, sull’art. 6 del DL 23/2020 convertito, come sostituito dall’art. 1 comma 266 della L. 178/2020, in tema di perdite di capitale.
Anche la Fondazione, al pari del documento FNC-CNDCEC del 17 marzo 2021, sembra propendere per l’interpretazione prevalente secondo la quale i vari commi del citato articolo siano da leggere unitariamente, andando a costituire, nel loro complesso, una disciplina temporanea ed eccezionale.
Diversamente dalla disciplina a regime, quindi, per le perdite emerse nell’esercizio in corso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41