Errori nel prospetto degli aiuti di Stato da correggere con integrativa
L’Agenzia delle Entrate provvede poi a correggere l’importo indicato nel RNA
Al fine di correggere gli errori di compilazione nel prospetto degli aiuti di Stato occorre presentare una dichiarazione integrativa con l’importo corretto, a seguito della quale l’Agenzia delle Entrate provvederà a sua volta a correggere l’importo indicato nel Registro nazionale degli aiuti di Stato. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 26 di ieri.
La fattispecie in esame riguarda, in particolare, la deduzione forfetaria per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato impiegati nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, prevista dall’art. 11, comma 1, lett. a), n. 3 del DLgs. 15 dicembre 1997 n. 446 (codice aiuto 354). L’ammontare della deduzione doveva essere indicato nel rigo IS2 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41