ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Atti in frode nel sovraindebitamento con diverse declinazioni

Meritevolezza anche nell’accordo di ristrutturazione e nel concordato minore

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 13 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il sistema delineato dall’attuale L. 3/2012, ampliato e, forse, complicato dall’intervento di riforma di cui al DL 137/2020, conv. L. 176/2020, contiene diverse articolazioni del concetto di “frode” che, variamente attagliandosi ai tre istituti, impone una meditata riflessione anche al fine di ben perimetrarne l’ambito applicativo.

Il tema si presenta proponendo le mutevoli declinazioni di “atti in frode” che impediscono l’ammissibilità o determinano la revoca e che si ritrovano: nell’accordo, al modificato art. 7 comma 2 lett. d-quater della L. 3/2012 (e in futuro all’art. 77 del CCII), agli artt. 10 comma 3 e art. 11 comma 5 della L. 3/2012; nel piano del consumatore, all’art. 7 comma 2 lett. d-ter della L. 3/2012 (e in futuro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU