ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dal 20 maggio nuove modalità di accesso per l’invio delle comunicazioni obbligatorie

/ REDAZIONE

Venerdì, 14 maggio 2021

x
STAMPA

Dal 20 maggio l’accesso all’applicazione per l’invio delle comunicazioni obbligatorie UNILAV, UNISOMM, VARDATORI e UNIURG, messa a disposizione dei datori di lavoro e dei soggetti abilitati della Regione Lazio, sarà possibile esclusivamente tramite le credenziali SPID (di tipo personale) o CIE (carta d’identità elettronica). L’applicativo, fornito alla Regione in regime transitorio, secondo quanto stabilito dall’art. 8 del DM 30 ottobre 2007, rientra nelle previsioni dell’art. 24, quarto comma del DL 76/2020 convertito.
Lo ha comunicato ieri il Ministero del Lavoro, pubblicando la nota n. 1859 e ricordando di aver adottato, a partire dal 15 novembre 2020, il sistema di autenticazione SPID per l’accesso ai servizi on line dell’amministrazione.

Le nuove modalità di accesso saranno utilizzate anche per gli applicativi UNILAV Congiunte in agricoltura, UNIMARE e Prospetto informativo disabili.

In vista dell’adeguamento, il Ministero prevede una serie di interventi tecnici secondo il seguente calendario:
- per le applicazioni UNILAV, UNISOMM, VARDATORI, UNIURG, UNILAV Congiunte in agricoltura, UNIMARE e Prospetto informativo disabili, la richiesta di nuove credenziali di accesso non sarà più consentita oltre venerdì 14 maggio alle 13:00;
- la sospensione dell’invio delle comunicazioni UNILAV, UNISOMM, VARDATORI, UNIURG, UNILAV Congiunte in agricoltura scatterà alle 8:00 di lunedì 17 maggio e si protrarrà fino a giovedì 20 maggio, al completamento delle operazioni;
- l’applicativo Prospetto informativo disabili sarà sospeso da lunedì 17 maggio e la sua riapertura sarà comunicata con successivo avviso;
- l’applicativo UNIMARE sarà sospeso da venerdì 21 maggio e riaperto venerdì 18 giugno, al termine delle operazioni.

Le vecchie credenziali si potranno utilizzare fino al 30 settembre 2021, nei rispettivi portali www.co.lavoro.gov.it, www.co.lavoro.gov.it/prospettoinformativo/ e www.unimare.lavoro.gov.it.

TORNA SU