Rendicontazione delle erogazioni pubbliche anche tramite i professionisti
L’ANC chiede di poter assolvere l’adempimento, che scade il prossimo 30 giugno, attraverso i siti internet degli intermediari
I soggetti economici che redigono il bilancio in forma abbreviata o che non sono tenuti alla redazione della Nota integrativa dovrebbero poter assolvere l’obbligo di rendicontare le erogazioni pubbliche ricevute anche per il tramite del proprio professionista, attraverso il suo sito internet oppure quello dell’associazione sindacale a cui appartiene.
La richiesta arriva dall’Associazione nazionale commercialisti, che nei giorni scorsi ha scritto una lettera al Viceministro allo sviluppo economico Pichetto Fratin, in merito all’applicazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata con il DL 34/2019.
Tale norma prevede in capo a tutti i soggetti iscritti al Registro delle Imprese, che abbiano beneficiato di erogazioni pubbliche di importo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41