ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Apertura della Commissione europea sull’uso retroattivo delle perdite fiscali

La Raccomandazione invita ad ampliare le modalità di utilizzo delle perdite fiscali generate negli anni dell’emergenza pandemica

/ Mario DE BLASI e Andrea ALBERTI

Giovedì, 3 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 18 maggio, la Commissione europea ha diffuso una raccomandazione diretta agli Stati membri della Comunità da ricomprendere nell’alveo delle iniziative a sostegno della ripresa economica in conseguenza degli effetti della pandemia da COVID-19.

Nello specifico, dopo aver riconosciuto che le reazioni più immediate dei diversi Stati membri si sono concentrate su misure di differimento dei pagamenti, la Commissione identifica un ambito di particolare interesse per le future prospettive di aiuto alle realtà, soprattutto piccole e medie imprese, più duramente colpite dagli effetti della crisi: il tax asset costituito dalle perdite fiscali generate nelle annualità 2020 e 2021.

Da Bruxelles arriva, infatti, l’invito agli Stati membri ad ampliare le modalità di utilizzo delle perdite

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU