ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Vecchia esclusione delle quotate dalle società di comodo contro il diritto Ue

Per la Cassazione la formulazione ante L. 296/2006 del regime sembra interferire con la libertà di stabilimento

/ REDAZIONE

Venerdì, 9 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con ordinanza interlocutoria depositata ieri, 8 luglio 2021, n. 19381 la Cassazione rimette alla Corte di Giustizia dell’Unione europea la seguente questione pregiudiziale: se gli artt. 18 (divieto di discriminazione) e 49 (divieto di restrizioni alla libertà di stabilimento) del Trattato di Funzionamento dell’Unione europea ostino ad una disposizione nazionale che, come l’art. 30 comma 1 n. 5 della L. 724/94, nella formulazione anteriore alle modifiche apportate dalla L. 296/2006, escluda dal regime delle società non operative le sole società ed enti i cui titoli siano negoziati in mercati regolamentati italiani e non anche le società ed enti i cui titoli siano negoziati in mercati regolamentati esteri, nonché le società che controllano o sono controllate, anche indirettamente,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU