ACCEDI
Giovedì, 23 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Consecuzione tra procedure valutabile dal giudice dell’opposizione al passivo fallimentare

Accertamento rilevante per l’ammissione del credito in via chirografaria e non ipotecaria

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 7 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 24056 depositata nella giornata di ieri, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui non è precluso al giudice dell’opposizione allo stato passivo fallimentare, ai sensi dell’art. 98 del RD 267/42, accertare, in concreto, la consecuzione tra procedure di concordato preventivo e fallimento, ai fini dell’ammissione del credito in via chirografaria e non ipotecaria, non rilevando, in contrario, la circostanza che la sentenza dichiarativa di fallimento abbia accertato lo stato di insolvenza, senza indagare se tale stato preesisteva alla domanda di concordato preventivo.

La dichiarazione di fallimento che consegue al concordato preventivo non attua un fenomeno di successione cronologica, ma di “consecuzione di procedimenti”, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU