ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuova rendicontazione per il 5 per mille

In base alle linee guida del Ministero del Lavoro, giustificativi di spesa non più da allegare

/ Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 23 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre il Ministero del Lavoro ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del contributo del 5 per mille di cui al DLgs. 111/2017. L’atteso decreto era previsto dall’art. 16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020. Fra le principali novità l’eliminazione dell’obbligo di inviare i giustificativi di spesa, il divieto di inviare documentazione con modalità diverse da quelle telematiche, l’obbligo di pubblicare gli importi percepiti e il rendiconto sul sito se superiori a 20.000 euro, il divieto di erogazioni in contanti a soggetti diversi dalle persone fisiche.

All’obbligo di rendicontazione sono tenuti gli ETS iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) di cui all’art. 46, comma 1 del DLgs. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU