Con l’assegno unico via dalla busta paga le detrazioni IRPEF per figli under 21
La misura ex DLgs. 230/2021 verrà erogata direttamente al richiedente e saranno abrogati gli assegni per il nucleo familiare
L’assegno unico e universale (DLgs. 230/2021) avrà ricadute, dal 1° marzo 2022, sulla busta paga dei lavoratori dalla quale scompariranno assegni al nucleo familiare (ANF) e le detrazioni IRPEF per figli a carico fino a 21 anni.
La nuova misura sarà erogata su domanda dell’interessato dall’INPS, con cadenza mensile, ai nuclei familiari con figli a carico di età inferiore a 21 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e senza limiti reddituali. L’importo viene definito sulla base dell’ISEE, come segue:
- per ogni figlio minorenne, spettano 175 euro con ISEE fino a 15.000 euro, importo che si riduce fino a stabilizzarsi ad un minimo di 50 euro in presenza di un ISEE pari o superiori a 40.000 euro;
- per ogni figlio maggiorenne under 21 spettano
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41