ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il fallito non esdebitato può accedere alle procedure di sovraindebitamento

Con una interpretazione autorevole e innovativa il Tribunale di Torino lo annovera tra i soggetti destinatari delle procedure di cui alla L. 3/2012

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Mercoledì, 16 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’attuale quadro normativo di riferimento, che scrupolosamente delinea nel nostro ordinamento giuridico i contorni delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, consente a tutti i debitori, che si trovino in uno stato di sovraindebitamento, come definito dall’art. 6 comma 2 lett. a) della L. 3/2012 e che, ex art. 7 comma 2 lett. a), non siano soggetti a procedure concorsuali diverse da quelle regolate dalla L. 3/2012, di porre rimedio alla propria situazione di sovraindebitamento, attraverso la presentazione, presso il tribunale territorialmente competente [individuato ai sensi dell’art. 9 comma 1] e con l’ausilio di un organismo di composizione della crisi di cui all’art. 15 con sede nel circondario del tribunale competente, di una delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU