ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Reporting di sostenibilità con quadro regolatorio Ue

La proposta di Corporate Sustainability Reporting Directive intende modificare la Non Financial Reporting Directive

/ Giuseppe CHIAPPERO e Luca MALFATTI

Martedì, 1 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’impulso alla finanza sostenibile – sulla base delle raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) per includere nei bilanci informazioni relative al clima – parte dal Piano d’azione europeo (pubblicato dalla Commissione Europea a marzo 2018), che ha tracciato i 10 indirizzi per la transizione verso un’economia sostenibile.

Tra questi rientra il sistema di classificazione delle attività economiche secondo il regolamento 2020/852/Ue ( regolamento “Tassonomia”), il quale definisce i criteri affinché un’attività economica possa definirsi sostenibile, ovvero:
- se contribuisce in modo sostanziale ad almeno uno dei 6 obiettivi ambientali dell’Ue;
- se non arreca un danno significativo a nessuno degli altri obiettivi (principio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU