Cresce il costo del lavoro per imprese artigiane e PMI della comunicazione
Da giugno in vigore i nuovi minimi di retribuzione, in luglio e in agosto da erogare l’una tantum
Con Accordo raggiunto il 16 maggio, le Parti stipulanti del CCNL 27 febbraio 2018 (Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai per parte datoriale e Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil quali OO.SS. dei lavoratori) hanno definito il rinnovo della disciplina collettiva applicabile al personale dipendente delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese operanti nel settore della comunicazione. La nuova disciplina decorre dal 1° gennaio 2019 e scadrà il 31 dicembre 2022.
Per quanto riguarda gli aspetti economici, previsto un incremento retributivo complessivo di 78 euro per le imprese artigiane e di 80 euro per le PMI (in entrambi i casi rapportati al livello 4), distribuiti in due tranche, da erogare rispettivamente nei mesi di giugno e dicembre 2022. Per effetto di una elaborazione redazionale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41