ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Minusvalenze su partecipazioni nel quadro RS del modello REDDITI

Da comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni «sensibili», nell’ottica del controllo dei possibili profili di abuso

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 12 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

I modelli REDDITI 2022 ripropongono nel quadro RS, senza variazioni rispetto al passato, il prospetto “Minusvalenze e differenze negative”, dedicato alla comunicazione delle minusvalenze su partecipazioni.

Sono oggetto di comunicazione:
- le minusvalenze di ammontare superiore a 5 milioni di euro derivanti dalla cessione di partecipazioni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie (art. 1 comma 4 del DL 209/2002, oggetto di attuazione da parte del provv. Agenzia delle Entrate 22 maggio 2003);
- le minusvalenze e le differenze negative di importo superiore a 50.000 euro, derivanti da operazioni su azioni quotate in mercati regolamentati italiani o esteri (art. 5-quinquies comma 3 del DL 203/2005, attuato dal provv. Agenzia delle Entrate 29 marzo 2007).

L’adempimento riguarda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU