ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il divieto di impugnare la cartella di pagamento non notificata è costituzionale

Il contribuente deve sperare di ricevere intimazioni o preavvisi di ipoteca

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 7 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri è stata depositata la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 26283, relativa al neointrodotto art. 12 comma 4-bis del DPR 602/73, che ha sancito il divieto di ricorso contro la cartella di pagamento invalidamente notificata.

Le questioni sottoposte all’esame delle Sezioni Unite sono sostanzialmente due:
- l’opportunità di rimettere la norma al vaglio della Corte Costituzionale;
- l’effetto retroattivo della norma stessa.

Ai sensi dell’art. 12 comma 4-bis del DPR 602/73, “L’estratto di ruolo non è impugnabile. Il ruolo e la cartella di pagamento che si assume invalidamente notificata sono suscettibili di diretta impugnazione nei soli casi in cui il debitore che agisce in giudizio dimostri che dall’iscrizione a ruolo possa derivargli un ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU