Cessioni propedeutiche al realizzo controllato non abusive
L’Amministrazione finanziaria dà il via libera a tutte le cessioni propedeutiche al realizzo controllato del conferimento di partecipazioni
Le partecipazioni di minoranza o anche marginali in consorzi non rientrano tra quelle “ostative” all’applicazione del regime di realizzo controllato sui conferimenti di partecipazioni di cui all’art. 177 comma 2-bis del TUIR, perché sono partecipazioni in soggetti diversi da società; mentre restano “ostative” le partecipazioni in società consortili o cooperative, perché, seppur con finalità diverse da quella di lucro, restano comunque società.
In ogni caso, le eventuali cessioni di queste partecipazioni, “propedeutiche” a rimuovere la causa “ostativa” e rendere possibile l’applicazione del predetto regime fiscale sulla successiva operazione di conferimento, non determinano alcun indebito risparmio di imposta e non concorrono pertanto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41