In arrivo il Portale nazionale per le prestazioni energetiche degli edifici
Previsto un elenco degli interventi già realizzati e di quelli prioritari da realizzare per ciascun edificio
Con il decreto del Ministero della Transizione ecologica n. 304 del 4 agosto 2022 (di cui è stata data notizia con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 settembre 2021), vengono disciplinate le modalità per il funzionamento del Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, istituito presso l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e accessibile al sito https://pnpe2.enea.it.
Il servizio, previsto a norma dell’art. 4-quater del DLgs. 192/2005 (introdotto dall’art. 8 del DLgs. 48/2020), dà attuazione a una delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Al fine di costituire un archivio centralizzato che raccolga le informazioni attualmente presenti, in modo frammentario, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41