ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Legittima la cessione del credito IRES prima della conclusione del fallimento

Trova applicazione il principio stabilito dalle Sezioni Unite per la liquidazione coatta

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Martedì, 18 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione 26 settembre 2022 n. 28047 è ritornata sul tema della circolazione dei crediti nelle procedure concorsuali, confermando l’orientamento che legittima, al ricorrere di alcune condizioni, la cessione del credito IRES operata prima della cessazione della procedura.

Nel caso di specie, un intermediario finanziario vigilato aveva acquistato dalla debitrice fallita il credito IRES generato dalle ritenute fiscali da interessi attivi bancari. Solo una volta conclusa la procedura fallimentare, nel modello UNICO “riepilogativo” dell’intero periodo fallimentare aveva potuto trovare rappresentazione il credito IRES già oggetto di cessione. La cessionaria, quindi, a seguito della presentazione della dichiarazione fiscale, aveva notificato la cessione del credito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU