Nuove aliquote per la quota azienda del Fondo di assistenza integrativa dei dirigenti del terziario
Con distinte intese siglate tra le rispettive rappresentanze imprenditoriali (Confcommercio, Confetra, Assologistica e Federalberghi) e la rappresentanza sindacale Manageritalia sono di recente state aggiornate, con decorrenza 1° gennaio 2022, per i dirigenti dei settori Commercio (Accordo 9 settembre 2022), Autotrasporto (Accordo 21 settembre 2022), Magazzini generali (Accordo 23 settembre 2022) e Aziende alberghiere (Accordo 4 ottobre 2022) le aliquote contributive a carico dell’azienda per il finanziamento del FASDAC (Fondo di assistenza sanitaria dirigenti aziende commerciali Mario Besusso), il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dirigenti del terziario.
In particolare, è stata portata al 5,29% la contribuzione a carico dell’azienda, per ciascun dirigente in servizio (tale quota si deve intendere comprensiva dei 206 euro annui a copertura della garanzia Long Term Care) e al 2,78% la contribuzione a carico dell’azienda a favore della gestione dirigenti pensionati (quota comprensiva del contributo sindacale di adesione contrattuale, dovuto per ciascun dirigente in forza).
La quota a carico del dirigente in servizio è rimasta invariata, pari all’1,87%, come anche non è stato modificato il valore di retribuzione convenzionale, precedentemente stabilito dalla contrattazione collettiva in 45.940 euro annui.
Le aziende devono versare tali contributi tramite bonifico con cadenza trimestrale (entro il 10 aprile, per il primo trimestre; entro il 10 luglio, per il secondo trimestre; entro il 10 ottobre, per il terzo trimestre; entro il 10 gennaio dell’anno successivo, per il quarto trimestre), usando esclusivamente il Mod. C/01 Aziende, precompilato e trasmesso dal Fondo prima di ciascuna scadenza.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41