Bonus erogazioni liberali a Istituti tecnologici in tre quote annuali
Col provvedimento n. 414366 pubblicato ieri l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole per beneficiare del bonus del 30% o al 60% riconosciuto a coloro che effettuano erogazioni liberali a favore delle fondazioni Its Academy, gli Istituti tecnologici superiori previsti dalla L. 99/2022. Si è poi soffermata anche sulle altre agevolazioni previste dall’art. 4 comma 6 della medesima legge.
Si ricorda che la legge di riforma degli Istituti tecnici superiori ha previsto un credito d’imposta pari al 30% per le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di fondazioni Its Academy. Sono ammesse al beneficio le elargizioni con versamento bancario o postale o altri sistemi di pagamento così come donazioni, lasciti e altri atti di liberalità disposti da enti o da persone fisiche. Il credito d’imposta sale al 60% se la fondazione beneficiaria opera in Province con un tasso di disoccupazione superiore a quello medio nazionale.
Il credito d’imposta è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo a partire dalla dichiarazione dei redditi del periodo d’imposta nel corso del quale è effettuata l’elargizione. In alternativa, potrà essere usato in compensazione tramite F24, solo mediante i servizi telematici dell’Agenzia, con un codice tributo che verrà poi istituito. Per i titolari di reddito d’impresa il credito d’imposta è utilizzabile solo in compensazione, ferma restando la ripartizione in tre quote annuali di pari importo.
Inoltre, la norma prevede la possibilità, per chi segue i percorsi formativi degli ITS Academy, di riscattare ai fini previdenziali il relativo periodo di frequenza e la deduzione ai fini IRPEF dei relativi contributi oppure la detrazione nella misura del 19% da parte dei soggetti di cui l’interessato risulti fiscalmente a carico. Per gli iscritti sono inoltre detraibili al 19% le rette per la frequenza così come le erogazioni liberali finalizzate all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e universitaria e all’ampliamento dell’offerta formativa.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41