Una tantum in dicembre per le imprese di assicurazione e assistenza
Da gennaio 2023 in vigore i nuovi minimi retributivi e in marzo prevista la corresponsione del «credito welfare»
Con Accordo siglato il 16 novembre, Ania (in rappresentanza datoriale) e le OO.SS. First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia e Uilca, hanno rinnovato la disciplina derivante dal CCNL 3 dicembre 2012, come già modificata dall’Accordo 17 aprile 2018, applicabile al personale delle imprese di assicurazione e assistenza.
La nuova disciplina decorre dalla data di stipula e scadrà il 31 dicembre 2024.
In primo luogo si segnalano le novità di carattere economico introdotte dall’Accordo.
Quanto ai minimi retributivi, le parti hanno previsto 3 nuove decorrenze di aumento, rispettivamente da gennaio 2023, da gennaio 2024 e da gennaio 2025. Di seguito si riportano i nuovi importi applicabili dal prossimo mese di gennaio, mentre per le altre due decorrenze si rinvia alla tabella presente in appendice
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41