Contratti di concessione demaniale stipulati telematicamente con bollo forfetario
Per la risposta a interpello n. 558 l’imposta è dovuta in misura forfetaria di 16 euro, a prescindere dalla misura del documento e non per ogni foglio
I contratti aventi ad oggetto concessioni demaniali, stipulati senza l’assistenza di un ufficiale rogante, ma in presenza dei “capi delle amministrazioni pubbliche e funzionari autorizzati”, sono soggetti ad obbligo di registrazione in termine fisso e, quindi, ai sensi dell’art. 67 del DPR 131/86 devono essere iscritti nell’apposito repertorio indicato dalla citata norma.
Lo afferma l’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 558, pubblicata ieri, riguardante alcuni profili di imposizione indiretta dei contratti aventi ad oggetto concessioni demaniali sottoscritti in maniera digitale davanti alle Pubbliche Amministrazioni, senza l’assistenza di un ufficiale rogante.
Per quanto concerne l’imposta di bollo dovuta su tali contratti, sottoscritti in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41