Rivalutazione più bassa per le pensioni elevate
Il Ddl. di bilancio 2023 prevede una perequazione più restrittiva se l’importo supera di quattro volte il trattamento minimo
Tra le diverse disposizioni in ambito previdenziale presenti nel testo del Ddl. di bilancio 2023, attualmente avviato all’iter parlamentare, trovano posto specifiche misure in materia di rivalutazione dei trattamenti pensionistici.
In generale, il provvedimento in esame mette mano ai meccanismi di indicizzazione dei trattamenti pensionistici (c.d. perequazione) per il biennio 2023/2024, prevedendo una perequazione più restrittiva per i casi in cui l’assegno pensionistico risulti superiore a quattro volte il trattamento minimo (attualmente fissato a 523,83 euro).
In aggiunta, si prevede un incremento transitorio – sempre con riferimento alle sole mensilità relative agli anni 2023 e 2024 – per le ipotesi in cui il complesso dei trattamenti pensionistici (inclusa la tredicesima mensilità) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41