Mario Michelino nuovo Presidente dell’ANDOC
Sarà Mario Michelino il nuovo Presidente dell’Associazione nazionale dottori commercialisti (ANDOC). Il professionista napoletano, iscritto all’albo dal 1996, è stato designato all’unanimità dal nuovo Consiglio direttivo dell’associazione, che rimarrà in carica fino al 2025.
Presidente dell’Accademia di Napoli dell’ANDOC e già Consigliere dell’Ordine partenopeo, Michelino succede ad Amelia Luca, che rimane nel Consiglio direttivo in qualità di Vicepresidente, ruolo che ricoprirà anche Fabrizio Salusest. Le altre cariche all’interno dell’associazione saranno ricoperte da Anna Maria Travaglione (Segretaria), Vincenzo Gattagrisi (Tesoriere) e Rosario Camaggio (Responsabile dei rapporti esterni). Il Consiglio direttivo eletto dall’Assemblea sarà composto anche da Michele De Tavonatti, Giuseppe Del Bene, Sergio De Lorenzo, Maria Rosaria De Florio, Riccardo Losi, Vito Meloni, Amedeo Sacrestano e Marco Ziccardi. Per il ruolo di revisori sono stati scelti Rosamaria D’Amore e Roberto Ugliano, Mario Rosica e Pino Sarno come supplenti.
All’atto del suo insediamento, Michelino ha sottolineato l’importanza di “continuare nel solco tracciato dai precedenti Presidenti, nel rispetto dei valori dell’ANDOC legati a etica, meritocrazia e cultura. Ringrazio il Consiglio direttivo per la fiducia accordata – ha spiegato in un comunicato stampa diffuso ieri –, metterò a disposizione il mio impegno e la mia passione per dare voce all’associazione”.
A seguito delle modifiche statutarie approvate dall’Assemblea dei soci lo scorso 1° dicembre, il Consiglio direttivo riparte con l’obiettivo di “guardare insieme al futuro, sulla linea dei principi dati dai fondatori dell’associazione. Per i colleghi – ha continuato il neo Presidente – rappresentiamo un punto di riferimento per l’attività sindacale e la formazione; è importante tendere sempre l’orecchio verso le problematiche della categoria. La figura del commercialista attraversa un periodo particolare, ricco di insidie e attività frenetiche, ma resta fondamentale per cittadini, famiglie e imprese”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41