Plusvalenze imponibili a certe condizioni per l’impresa agricola
Escluse le cessioni di terreni e fabbricati ricomprese nell’ordinario esercizio dell’attività agricola
Gli artt. da 32 a 35 del TUIR prevedono, per l’imprenditore agricolo, un particolare regime di determinazione del reddito, da valorizzarsi forfetariamente su base catastale (c.d. reddito agrario).
L’art. 32 comma 1 del TUIR identifica il reddito agrario come la parte del reddito medio ordinario dei terreni imputabile al capitale d’esercizio e al lavoro di organizzazione impiegati, nei limiti della potenzialità del terreno, nell’esercizio di attività agricole su di esso.
Nello specifico, tale previsione va circoscritta alle attività di cui all’art. 32 secondo comma del TUIR, che identificano l’ordinario esercizio dell’attività agricola, ossia:
- alle attività dirette alla coltivazione del terreno e alla silvicoltura;
- all’allevamento di animali con ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41